http://racconta.repubblica.it/generazione-perduta/risultatitotali2.php
un paese senza oggi e senza domani.
non c’è futuro, qui.
a volte mi lamento del mio lavoro, sarà vuoto, ma almeno ce l’ho. devo ricordarmi questo, e meno male che mancano molti anni alla pensione, perchè dovrò pensare ai miei figli ancora molto a lungo.
che paese è quello che non riesce a pensare al futuro dei propri figli ma li condanna ad essere eternamente instabili, insicuri, impossibilitati a pensare a un domani?
disgraziatamente, in periodi come questo, ci rimettono di più quelli vicini alla pensione, quindi con stipendi alti, e i giovani perchè non sanno il lavoro. alle aziende conviene pagare 1500 euro ad un 40enne che ha già 15 anni di esperienza e quindi lavora in autonomia che crescere due 25enni a 800 euro l’uno ma che vanno seguiti perchè non hanno esperienza.