per non dimenticare

“quasi tutte le mattine vado  in soffitta, per far uscire l’aria stantia dai miei polmoni, dal mio posto preferito sul pavimento guardo il cielo azzurro, ed il nudo castagno sui cui rami brillano piccole gocce di pioggia che sembrano d’argento, e i gabbiani e gli altri uccelli che scivolano via veloci nel vento. Finchè tutto questo esiste, pensavo, ed io sono viva e posso vederlo, la luce del sole, il cielo senza nuvole, finchè questo dura io non posso essere infelice…”

 

questo, mi ha colpito, in quella casa in Prinsengracht – quell’unico squarcio di cielo che Anna poteva vedere, e il castagno. ho comprato una cartolina che raffigura quella finestra, per portarla con me e ricordarmi di pensare: a tutto quello che ho, alla mia libertà di andare in giro, alle mille cose che posso fare, e che ad altri sono negate, e a come sia un dovere non abbassare la guardia, ma lottare perchè questo non succeda mai più, e perchè tutti gli essere umani su questa terra abbiano uguali diritti.

e ancora: i tratti di matita sulla carta da parati, con i quali Otto Frank segnava l’altezza di Anna, man mano che cresceva – come facciamo noi con i nostri figli… quelle piccole cose quotidiane la cui vista in certe circostanze è crudele, perchè evoca un mondo familiare che è stato spezzato.

One thought on “per non dimenticare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...