mi irrita chi non risponde agli sms
mi irrita chi non risponde alle email
mi irrita pure chi manda sms non richiesti
basta
comprerò un cellulare dedicato ai figli, da tenere sempre acceso per ovvi motivi, e basta. l’altro lo terrò spento, e lo accenderò magari tre volte al giorno, per disassuefarmi gradualmente, arrivando ad una.
se vorrò davvero dire qualcosa a qualcuno telefonerò direttamente, questo mi aiuterà anche a evitare telefonate inutili, dato che non amo molto parlare al telefono, sono più imbarazzata di quando scrivo.
nel giro diciamo di 4 giorni nessuno mi ha dato segno di ricezione di un’offerta di aiuto professionale gratuito, ne era insorta la necessità (così diceva il richiedente), di una richiesta di sostituzione per un giorno di assenza per convegno (associazione di volontariato), di una richiesta di sostituzione per un giorno di ferie (il destinatario non lo fa gratis), ad sms inviate ad amiche ed amici, ad invio di email ludiche (non intrusive, non catene, eh), ecc ecc ecc.
sarà una mia debolezza, ma non lo sopporto…
preferivo, mandare sms o email, lo ritenevo meno intrusivo rispetto ad una telefonata, ma non funziona, non con le persone che conosco io, o forse comunque…è vero che siamo sommersi di spam e invii in copia per conoscenza, ma giuro che io non sono mai stata invadente. mai mandato catene, mai scritto fiumi di parole, mai scritto spesso, mai dato fastidio o usato in modo improprio la posta e gli sms….
tornerò alla telefonata, quando davvero servirà e sarà opportuna.
Io ho sempre tenuto il mio primo numero di cellulare e nonostante ogni tanto si metta a squillare di notte, in preda alle frenesie ludiche di qualcuno, non lo cambio.
Non ho il mito di questo elettrodomestico: l’apparecchietto che possiedo ora ce l’ho almeno da 4 anni e per me il cellulare è semplicemente un telefono. Ieri ha squillato una sola volta, era un caro amico.
Ti abbraccio
.___.
ieri, beh, ero proprio irritata…pensandoci, lo capisco, questo atteggiamento: ora siamo sempre assediati da cellulari e posta elettronica, arriva tanto e di tutto, e ci si difende. una volta c’era solo il telefono di casa, se quando ti chiamavano eri lì, bene, ed era tutto. ora questa reperibilità h24, allargata a chi vorresti e a chi in fondo meno, ci sta stretta, mangia il nostro spazio.
io sono di quelle che non risponde mai.
alle email si, agli sms solo se sono obbligati.
preferisco di gran lunga una telefonata di 30 secondi!
Io sono un “sms-dipendente”..odio le telefonate,il più delle volte rifiuto col tastino rosso o metto il silenzioso così evito scassamenti di maroni o invadenze indesiderate (è una cosa che non tollero)…Però nonostante questa mia riservatezza,riesco ad arrivare ai 100 sms in una giornata,alcune volte anche di più..
usssssignur 100 sms in un giorno :))…..io amo parlare, nico lo sai..mi piacciono le chiacchiere al telefono, alle e mail rispondo, agli sms pure..non so..direi che sono educata. ecco.
sostanzialmente si tratta di buona educazione, rispondere.
però nico mi pari un pò talebana..non ti rispondono…amen, decidi tu se lo puoi fare, se no lasci perdere, se no telefoni e dice ohhhh ti ho mandato un sms a cui non hai risposto ..che fai ???…
non so, mi pare un non-problema.
trovo triste non rispondere al telefono come dice ilbambi…rifiutare poi….non potrei avere un amico così.
son d’accordo con te, Animuccia
Anche a me sms o mail sembrano un approccio meno invadente, sarà che sono solo timida.