ma perchè negli uffici d’estate deve esserci l’aria condizionata con una temperatura che se fosse inverno spingerebbe tutti a gridare allo scandalo e a invocare a gran voce l’accensione dei termosifoni????????
non vedo l’ora di uscire, almeno fuori c’è un po’ di calduccio…
Qui gli autobus della Brianzatrasporti, al loro interno, accolgono i visitatori con una temperatura tra i 13 ed i 15°C. Chissà quanti di noi arriveranno alla pensione 🙂
Io la detesto. Mi fa stare malissimo e mi infiamma il trigemino.
Ho combattuto grandi battaglie su questa cosa. Ma pare che l’aria condizionata divida l’umanità.
in giappone, mi pare, l’hanno limitata per chi ne ha veramente bisogno : penso a un chirurgo che sta operando, cose così..gl’altri sopravvivono come si sopravvive da migliaia di anni. qui mettono l’aria condizionata anche dal panettiere…tanto noi l’energia elettrica la compriamo a vagonate dalla francia, che ci frega 😉
mi iscrivo al club di quelli che la detestano;per fortuna non ce l’ho al lavoro
eternauta: tutti, ma ibernati…
zaub, io in realtà la amo, ma a livelli decenti, non a queste temperature da freezer…
minnie, giusto, non ci avevo pensato!
laura, siete in molti e piano piano mi aggiungerò anch’io, mi sa!
per non parlare di certi negozi dove potresti conservare il burro sui ripiani ma le commesse hanno il maglione…