ma sì, dai

ma finito il lavoro, c’è ancora spazio, e tempo…così ieri sera….:

pizzica, e gli amici del salento di nuovo tutti insieme..

pensavo, qualche giorno fa, a come la mia vita sia ricca: quando ho scelto di separarmi, 7 anni fa, sentivo potente la voglia di vivere, di non finire così, come stavo in quegli anni, non pensavo però che ci sarei riuscita così bene…ho avuto anni ricchissimi, finalmente una giovinezza piena, come non l’avevo avuta quando giovane lo ero anagraficamente: tanti amici, viaggi brevi ma bellissimi, musica, ballo, esperienze nuove, libertà, anche qualche amore, e passione, e soprattutto ho scoperto me stessa, libera e piena di curiosità e con la possibilità di assecondarmi, di non negarmi esperienze, di sbagliare e rialzarmi, di avere interessi e seguirli e poi decidere altrimenti, di stare in mezzo alle persone come volevo io. sette anni pieni, golosi di vita, strappati al nulla. ho avuto anche dolore, lacrime, problemi, pago ancora errori, non ho ancora risolto bene me stessa, alla fine sono sola – ma la vita è così, ed è in movimento – ed io mi muovo, non sto lì ad aspettare. ho entusiasmo,e ancora salute, per ora, e spazio, e una vena ironica ed autoironica che mi aiuta, e per quanto possibile me la sto godendo 🙂

grande, la libertà.

11 thoughts on “ma sì, dai

  1. bello leggere questo post, anche se non ci conosciamo,
    bella la sensazione che trasmetti..l’energia che si sente…e poi la pizzica…che bella!!!

  2. …però, in sottofondo, non serpeggia un senso di vuoto, Anima?! (da me si, nonostante tutti gli innumerevoli lati positivi elencati & l’inevitabile ed elettrizzante risalita dell’autostima che ne deriva)

  3. sabby, 🙂
    non so, cristina… vado a giornate, anzi a momenti. nel complesso direi di no, però. le cose che faccio le faccio per passione vera, per grande curiosità, perchè ci credo, non per riempire un vuoto. non corro di qua e di là per fuggire da me stessa,o per trovarmi chissà dove, al contrario è per assecondare la mia natura e darmi spazio,io ho trovato me stessa e so come sono e sono finalmente libera di essere me. mi manca una storia come la vorrei, questo sì, e mi manca anche molto acutamente, a volte – ma per queste cose bisogna essere in due, e in questo campo non riscuoto successo….nella vita non si può avere tutto, in fondo ho già molto, che ti devo dire. e mi sembra bene pensare a quello che ho, ogni tanto….

  4. sono d’accordo con te: girovagare come un’anima in pena per (tentare di) “riempire un vuoto” è sciocco, frustrante, infantile e terribilmente faticoso (molto più soddisfacente restare a casa a leggere!); è solo che
    “quel senso di vuoto” trova comunque il modo di insinuarsi…

  5. ahhh la libertà nico che bella cosa. Dopo aver vivacchiato in matrimoni tristi, normali, dove nulla era proibito perchè tanto era lo stesso, dopo aver passato anni a fare cose che non venivano riconosciute come importanti, si sta bene in questa libertà. sono le 10 di domenica mattina : sono sdraiata nel letto con il pc sulla pancia, nessuno che ti dice ancooooora lìììì, nessuno che ti chiede cosa mangiamo a pranzo, nessuno che ti chiede se la sua camicia preferita è stata lavata e stirata, rispondo a qualche sms senza che mi venga chiesto chi èèèèèèè, le due figlie grandi sono andare in val d’aosta a vedere una mostra di mucha, la piccola dorme e c’è pure una sua amica addormentata sul divano…ieri sono uscita con un’amica, oggi vedrò A., a pranzo se ci va cucineremo se no un bel toast..non m’interessa un uomo full time, sono diventata diventata una zingara..momenti brutti? come tutti, nella norma, niente che non possa essere riparato, e sopra ogni cosa le mie figlie, che mi riempiono la vita. benedette.

  6. 😀 ciao a tutti….un sorriso a tutti voi…minnie ci vediamo prestissimo!! michela, ma allora quando?! zelda pure, eh, non ci incrociamo più…eternauta eh beh sì ma non che ci fosse fretta eh. però è vero, ora siamo giovani con un’altra consapevolezza 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...