five o’clock tea

è buona, una tazza di tè.

è una piccola cosa calda e dolce e profumata…

scegli la bustina giusta, scaldi l’acqua,  lo lasci un po’ lì e lo guardi, guardi la nuvoletta di fumo sottile, zucchero di canna, giri piano piano…

ti ci scaldi le mani, in queste prime mattine d’autunno, o nel tardo pomeriggio mentre guardi il sole che tramonta, giri la tazza tra le mani assorbendo calore.

lo assaggi e scende giù e ti scalda ancora, il sapore dolce ti resta in bocca, il profumo nelle narici,vaniglia o arancio o pesca…

ma chissà perchè, il freddo ti resta dentro.

8 thoughts on “five o’clock tea

  1. “…e forse torneranno quei giorni in cui l’inverno sarà sul tuo viso e l’estate nel cuore”
    (uhm, l’avrò mica letta in un Bacio Perugina?!)
    ciao Anima e buon fine settimana.

  2. se escludiamo il famigerato “cambio degli armadi” 😦
    non è stato male.
    (pur non capendo il vicino che “sembra interessato” a fasi alterne… gggggià, come dicevamo, di strani soggetti ne girano tanti!)

  3. ciao, non ci conosciamo, ma volevo lasciarti lo stesso un saluto. Mi ha colpito il tuo rito del tè e visto che anch’io sono una che sulla tazza fumante sogna volevo condividere con te questo momento. Tu quali gusti preferisci? sei sul classico o sul fruttato?

  4. ciao amleta, benvenuta 🙂 a me piacciono un po’ tutti, per il tè caldo specialmente quelli classici, ma anche vaniglia, arancio e cannella…ci metto zucchero di canna e a volte latte, mai il limone… e poi ci sono le tisane, anche di quelle ce ne sono di buonissime…ho anche una collezione di tazze!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...