poco testo, verde prato, qualche foto 🙂
questo è il maso Peza, che si trova a S.Giacomo, frazione di Ortisei… il portone ed il piano superiore risalgono al XIII-XIV secolo, l’intonaco e le finestre incorniciate in rosso al XV-XVI secolo – il fienile è ancora in uso…
questa me la sono meritata, perchè è stata una passeggiata faticosa…(poi è solo yogurt con frutti di bosco)
festa del paese con banda musicale in costume tradizionale…
questi sono Schutzen tirolesi, con il loro fucile mauser k98 (caricato a salve)(ora) . Il corpo degli Schutzen (ci vorrebbe la dieresi sulla u) fu fondato nel XVI secolo, e aveva funzioni difensive del territorio, ebbe una parte importante nel 1809 quando vi fu guerra tra Francia e Austria, insomma
http://it.wikipedia.org/wiki/Sch%C3%BCtzen
per chi avesse interesse storico
basta va…. 🙂
Anima che splendore di foto e di luoghi…
Con il caldo torrido di questi giorni non so cosa darei per poter essere lì.
Ho nostalgia. Durante la mia infanzia ho sempre passato il mese di agosto sulle Dolomiti e ho dei ricordi bellissimi.
prima di tutto, bentornata!!; e poi grazie per le foto, incantevoli, che fanno arrivare fino a quì profumo d’erba, quiete, frescura, senso di pace e libertà, piacevoli tradizioni…
mi sei mancata!
cara maria, felice che ti piacciano! qui a roma mi sento un po’isolata, la montagna in estate non piace quasi a nessuno…..
cristina! ci siamo incrociate…grazie! ma tu hai un blog? fammi sapere!
noooooo, nessun blog, ma ne frequento assiduamente alcuni.
(vero: a RM tra luglio & agosto esistono solo le spiagge, ancorchè roventi, caldissime, affollate, a rischio di tramortimento…).
La montagna in estate è bellissima. Per me vivendo in Sardegna è più semplice (ed economico) andare al mare… però…
la prossima volta :)………
e che mare, maria…quando l’ho visto sono rimasta folgorata, colori splendidi!
la signorina minnie la vogliamo vedere con gli scarponi, prima o poi… 🙂
Ieri sono stata al mare ed era bellissimo. Per essere luglio inoltrato e domenica c’era persino poca gente. La crisi si fa sentire….
Stupenda la Val Gardena. Io sono stato un paio di volte a Selva, ma un giro me lo son fatto anche ad Ortisei. Il verde dei prati in contrasto col colore della roccia delle montagne è stupendo, e al tramonto quando le rocce sembrano rosa è fantastico.