fase meditativa

medito cambiamenti, medito letture nuove e nuove cose.

forse, cercare di liberarmi una giornata, devo fare un po’ di conti. abbandonare una piccola parte di questo nonlavoro che non sopporto.

vorrei davvero organizzare almeno mentalmente la mia vita in modo diverso, in pratica è quella che è, le cose fondamentali sono poco aggirabili – quello che potrebbe migliorare è la coscienza delle cose, la comprensione, l’uso del tempo. è la mia testa, per quanto possibile.

dalla mia profonda sensazione di incapacità, trovare la spinta a riemergere, provare a bastare davvero a me stessa, in tutti i sensi, a non cercare conferme esterne di alcun tipo, il che poi mi rende insicura, visto che difficilmente arrivano e sono difficilmente interpretabili.

uscire, vedere amici, fare cose, partecipare, quello sempre, non voglio isolarmi dal mondo, ma esserci in modo totalmente singolo, autonomo, senza rapporto di desiderio o timore di giudizio o necessità con nessuno.

è difficile da spiegare, da  anni sono sola, non ho legami che mi vincolino a scegliere questo piuttosto che quello, non ho nessuno che mi accompagni nelle cose pratiche della vita, quindi in pratica la mia autonomia è completa. ma in qualche modo ci sono state situazioni che mi hanno preso emotivamente più di quello che sarebbe stato bene, mi hanno dato qualcosa ma mi hanno tolto sicurezza in me stessa – pare impossibile, ok, l’autostima non è mai stata uno dei miei punti forti…

dovrei in effetti perdere circa 85 kg di peso, di cui 5 intorno al girovita, gli altri sono altrove, su quello che zaub definirebbe un cognitivista oltranzista. o prenderlo davvero com’è, se c’è e se c’è ancora qualcosa da prendere, ma non credo.

ora ci vorrebbe credo un po’ di solitudine interiore vera, capita e fatta propria, senza desiderio e senza necessità di altri, per avere respiro e crescere. osservare, cercare di capire, studiare.

poi, si vedrà.

è scritto malissimo, ma una delle tante cose che non so fare è esprimermi in modo comprensibile.

13 thoughts on “fase meditativa

  1. non so per il resto ma, Anima!, esprimerti comprensibilmente è qualcosa che fai davvero bene.
    ho letto d’un fiato il tuo nuovo post e le sensazioni che ho provato non sarebbero sbucate fuori da un “incomprensibile scritto”.
    probabile anche che succeda perchè ritrovo me stessa in tante delle tue fragilità, presunte o reali che siano; ma resta il fatto che le descrizioni che fai dei tuoi stati d’animo sono così vivide da essere… …radiografie!
    😉

  2. Io ho compreso fin troppo bene.
    Diciamo che circa la metà di quello che hai detto potrei averlo scritto anche io, ma non in modo così preciso e diretto.
    Vivo uno stato d’animo talmente simile al tuo, e ormai da qualche anno, che mi sono domandata quante siano le persone, le donne, che stanno in questo modo. Magari dircelo e confrontarci è già qualche cosa.

  3. non sono sicura di aver reso quello che sento….so che non voglio però prolungare questo senso di inadeguatezza e di disagio, e vorrei davvero diventare più forte ed essere davvero sola e serena nell’esserlo, convincermi nel profondo che questa in fondo è la normalità, non è male, è la vera condizione umana – sempre vivendo e non negandosi esperienze, ma non devono più scavarti dentro o diventare essenziali. non voglio più essere fragile. ho bisogno di pensare di più. non so. grazie per la solidarietà….

  4. Spiegare ti spieghi benissimo, sull’ oltranzista ci devo pensare. E un corsetto di assertività, che alla mia amica ha fatto tanto? Delle volte mettersi a fare una cosa nuova ti chiarisce tanto le idee.

  5. Si capisce benissimo invece… e quando ci troviamo a cambiare e riorganizzare non vi può essere nessun tipo di “ordine”. Saremmo artefatti, altrimenti…
    Buona serata e bello averti scoperto.
    cla

  6. benvenuto, paroleinpunta! e buona serata a te…
    sai, mammamsterdam, quel tipo che aveva descritto zaub all’inizio del suo post di oggi….corso di assertività, ci penso e guardo in giro. già sono in psicoterapia, comunque, ORA E’ IN FERIE sigh. ma oltre a togliermi questo senso di inadeguatezza voglio proprio modificare altro.

  7. sei sempre in movimento,Nico…e io ho personalmente ho ridimensionato il valore della meditazione introspettiva, che va bene si’,ma c’è tanto da fare

  8. …corsi di assertività, di atuomotivazione, di autostima…
    pare non esista altro, di questi tempi. e se l’idea potrebbe anche incuriosire se non catturare, restano l’ostacolo dei costi proibitivi,
    il dubbio che una sia troppo “capocciona” (e/o troppo pigra) per riuscire a beneficiare a pieno dei 1000 &1 suggerimenti sfornati a raffica ed una sotterranea resistenza a lasciarsi avvolgere e irretire dalle suadenti parole dell’affabulatore di turno.

  9. Ciao Anima, meditare il cambiamento mi sembra una cosa bella. Già un grosso passo avanti. Anche il sognarlo aiuta. Stare con quello che c’è e sognare altro.
    Un saluto affettuoso
    Pass

  10. dopo la meditazione deve venire l’azione, altrimenti non c’è cambiamento, nemmeno vero cambiamento interiore – non sono una sognatrice. finisce che ti lamenti e basta….

  11. ciao animuccia..tu lo sai che io partirei per anche solo tre mesi con medici o emergency…losoloso che ci sono un sacco di problematiche (figli sempre sempre, per noi, sole anche in questo punto), ma chissà perchè sono sempre convinta che tre mesi di stacco ma di stacco vero profondo io lo farei.
    fossi medico. o anche solo infermiera, per andare a prendere, prima che sia too late, quella parte di me che è fantastica ma vedo solo io 🙂

  12. a me un amico ha proposto di andare in Guatemala e fare volontariato. anche io ho delle difficoltà, le figlie, il lavoro, i genitori malati. però… non lo so.

  13. è vero che i miei figli sono abbastanza grandi, ma non me la sento di lasciarli per tre mesi, in particolare il “piccolo” – non so che troverei al ritorno. sarebbero inoltre tre mesi senza stipendio, giusto? aspettativa non retribuita – ammesso che me la dessero. quello che farei agevolmente in questo momento è farmi venire il senso di colpa e di inadeguatezza anche per non aver fatto questo tipo di cosa, va. e poi? che risolvi con tre mesi, non i problemi loro e neanche i miei. che poi alla fine spazi per fare quello ce ne sono ovunque anche in italia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...