pensieri confusi

ma poi, pensare alla possibilità di un chiodo che scaccerebbe un chiodo che è riuscito a scacciare definitivamente un altro chiodo che a sua volta ne ha scacciato un altro che aveva scacciato ah sì quel certo chiodo….

che poi, come diceva Pavese, chiodo scaccia chiodo ma tre chiodi fanno una croce.

e così, viaggiando a ritroso negli anni e nelle storie, sempre alla ricerca di conferme su se stessi, di qualcuno che ti dia il gusto pieno della vita, come diceva quella pubblicità di non so più che cosa, che ti scaldi e ti dica che sì, ti si può amare, o almeno qualcosa che gli assomiglia.

qualcuno che contraddica quello che è successo fino ad allora.

ma se fossimo tutti equilibrati e maturi e ragionevolmente sicuri di noi stessi e della nostra accettabilità, cercheremmo di meno l’amore (che parola grossa, scusate l’esagerazione) ?

forse l’amore è una malattia che si prende nel tentativo di curarne un’altra, fondamentalmente la nostra bassa autostima, la sensazione di non essere abbastanza per essere degni d’amore?

se fossimo più sicuri di noi stessi forse ci basterebbero i libri, la musica, gli amici per condividere, i film, e così via….?

la verità, vi prego, sull’amore…..

7 thoughts on “pensieri confusi

  1. anche se avessimo più autostima, che ce ne faremmo senza amore?! “when love goes wrong, nothing goes right”, cantava una certa Marilyn Monroe.
    e mentre libri/musica/film continuano a sostenermi, sai cosa c’è? che le amiche è un periodo che le sfuggo… non ne posso più di ‘sti ginecei!

  2. Hai toccato un tasto delicato.
    Anzi delicatissimo.
    Potrei sottoscrivere ogni tua parola.
    Da anni credo di vivere così.
    E quando provo a usare la tecnica “chiodo scaccia chiodo” faccio un tale casino che mi ritrovo più infognata di prima.
    Non lo so.
    Ci penso.
    Rifletto.

  3. L’operazione del “chiodo scaccia chiodo” non è che mi sia mai riuscita molto bene. E forse è una fortuna.
    Il problema però esiste, e mi capita spesso di farmi la stessa domanda. Come sai, sto dal lato solitari – e mi pesa, ahi se mi pesa.

  4. Niente chiodi che scacciano chiodi, una vita piena di cose e persone che fanno star bene, una sana autostima, tanta capacità di riderci addosso si, possono bastare.
    Ma l’amore, l’amore non si smette mai di cercarlo: l’importante è che lo sia davvero e non una parola appiccicata addosso ad un sentimento soltanto verosimile. Buona ricerca.

  5. eh sì, sono d’accordo con voi – quando ci si mette in una situazione del genere si ottengono per lo più solo altri guai…ci si infogna più di prima, come dici tu, maria.
    cercare l’amore…vorrei, ma è così difficile. mi basterebbe un affetto calduccio, qualcuno che sta bene con me, mi vede volentieri, esce ogni tanto, a volte dorme con me. ma mi sembra già troppo questo, irraggiungibile.

  6. “ma se fossimo tutti equilibrati e maturi e ragionevolmente sicuri di noi stessi e della nostra accettabilità, cercheremmo di meno l’amore (che parola grossa, scusate l’esagerazione) ?”

    se lo fossimo saremmo stati cresciuti nell’amore, l’amore lo avremmo in noi … a quel punto non ci servirebbe cercarlo, lo vivremmo

    (…che fatica il …condizionale …)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...