di ritorno da londra!
è stato bello, ora ahimè sono tornata alla vita di tutti i giorni…
e dunque. primo giorno, lunga passeggiata dalla Victoria Station all’ostello, il London Central – autobus rossi a due piani, traffico, gente, piccadilly; Piccadilly Circus, Hyde Park, Regent’s street. ostello carino, come sempre, sono una certezza…
ce ne sono altri, ma quello che avevo scelto io era più comodo per il concerto alla Roundhouse..
alla sera, birra al pub!
2° giorno, passeggiata fino a Camden town, attraversando Regent’S Park, c’erano già fiori, i tromboni gialli…e ho visto uno scoiattolo, che veloce è sceso da un albero e si è infilato in un buco del tronco. Camden Market! un inverosimile intrico di negozietti e bancarelle che vendono di tutto, si sale, si scende, sotto terra, sopra, intorno al canale, incredibile, veramente da perdersi!!
e qui, quello che ho perso, o più probabilmente mi hanno rubato, è stato ahimè il portafoglio: volevo comprarmi un gilet, con dei bellissimi arabeschi rosa e viola, ed il portafoglio non c’era più….la sera quindi niente birra, niente cd degli stranglers, e anche niente fotografie, perchè mi hanno fatto lasciare la nikon al guardaroba….ma il concerto è stato bellissimo, c’era tantissima gente,e tutti a pogare sotto al palco, tutti 50-60enni, ma erano tutti lì a godersi la musica e a ballare e saltare! non so, mi sembra che all’estero riescano a lavorare più tranquillamente e anche a lasciarsi andare di più, a divertirsi davvero, gli italiani sono più compassati e seri, si rilassano meno facilmente. non parliamo poi degli uomini italiani, quelli spariscono in casa dietro ad un computer o davanti al televisore intorno ai 40 anni, e chi si è visto si è visto (infatti, chi li ha più visti? mah.) io ero di sopra, nell’anello in alto, la sala è circolare, con il palco in fondo, la posizione era ottima…ok giù sotto al palco, ma se non salti anche tu va a finire che ti calpestano!
sabato, in giro per Londra, Tower Bridge e Tower of London: una cosa che ho amato di Londra è la commistione tra il vecchio ed il nuovo, grattacieli bellissimi, ma davvero, con forme strane, originali, il Gherkin ad esempio ha una forma di cetriolo, a punta smussata, con vetrate di colori diversi, e svetta in mezzo ai palazzi antichi
domenica Portobello Road e Notting Hill! e poi pellegrinaggio in Abbey Road, dove i Beatles attraversarono la strada…c’era un signore che noleggiava un sottomarino giallo di plastica e la copertina dell’lp in questione ai fans che volevano farcisi una fotografia, ah l’inventiva umana!
bellissima anche la stazione della metropolitana di Maida Vale, che è quella giusta per arrivare lì, con i mosaici,l’orologio antico, le pareti piastrellate…
Pomeriggio, era St.Patrick, quindi Trafalgar square tra fiumi di birra, irlandesi per ogni dove, tutti vestiti di verde, musica in piazza, balli e panini con l’arrosto
lunedì, Mayfair, e una bella libreria, Daunt’s, ma certo le librerie di Amsterdam sono un’altra cosa, per numero e bellezza. Amsterdam, il mio cuore è lì. spero prima o poi anche il resto.
ah sì, ho visto anche la stazione di polizia di Charing Cross (denuncia per il portafoglio).
mangiato: muffins, cupcakes, torte, fish and chips, arrosto, sandwich da pret à manger, che è una catena che il nome spiega cos’è, diffusa ovunque, cose buone e fresche.
bevuto: birra birra birra e ginger beard, che anche no, non mi è piaciuta un granchè (è una birra allo zenzero)
comprato: un portafogli nuovo , ahahah., 5 libri, astuccio per penne, e una bustina di plastica per il trucco terribilmente kitsch, con dei nanetti, i funghi, una specie di bosco incantato, con colori dal rosa al verde al viola – non ho resistito…e un giubbotto leggero con tasche interne, dove tenere i soldi al prossimo giro…
Che invidia….portafoglio a parte
mi scendono le lacrimucce… sigh… che bello
ecco spiegati i tuoi silenzi!
noi qui a domandarci che fine abbia fatto e tu in giro per l’Europa…
con questo simpatico e dettagliato resoconto di viaggio, è quasi come esserci stati anche noi. e che il diavolo si porti i dannati ladri!
eheheh ma no sono stata via solo 4 giorni… è che non sempre si ha voglia e tempo di scrivere… 🙂
Vogliamo fotina della trousse coi nanetti. Mica penserai di passarla così liscia.
In realtà non so come mai, ma a Londra io mi ci sono sempre divertita.
Ho trovato il vostro blog su google e sto leggendo alcuni dei tuoi post iniziali. Il tuo blog e’ semplicemente fantastico.