ipocrisia, cecità e malafede

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/esteri/afghanistan-19/ragazzi-del-sud/ragazzi-del-sud.html

http://zucconi.blogautore.repubblica.it/2009/09/17/i-cuori-le-menti-e-le-follie/

avevo iniziato a commentare questi due articoli, veri e profondi entrambi, ma mi sono resa conto che non avrei aggiunto nulla che valesse la pena dire, li lascio quindi qui da soli, sottoscrivendo il fatto che viviamo in un mondo ipocrita, cieco e in malafede.

2 thoughts on “ipocrisia, cecità e malafede

  1. ho letto i due articoli. mi piace molto zucconi, con quell’ironia pragmatica, che non è cinismo, è realtàdei fatti. In Afghanistan siamo in guerra, e non siamo lì a pettinare bambole. sono morti americani, tedeschi, inglesi, francesi, talebani, russi (alla precedente tornata). possiamo essere cretini e sparare cazzate come frattini, oppure pensare che quei ragazzi morti sono soldati pagati per andare a fare un lavoro sporco. ogni giorno ne muoiono nei cantieri, a fare lavori sporchi, pagati da fame, e nessuno si sogna di fare funerali di stato.
    a me tutta stà ipocrisia dà fastidio.
    come i coccodrilli che andavano a piangere ai funerali dei poliziotti e magistrati uccisi dalla mafia . la decenza abita in altre case.

    cristina

  2. eh, pure a me piace Zucconi, con quel suo modo di dire cose che spesso pensano in tanti ma nessuno vuole dire per primo.
    Sarebbe bello vivere in un mondo in cui non ci sia bisogno di soldati, ma è un’utopia, bella finchè si vuole, ma la realtà è un’altra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...