mi guardo intorno.
io non so se sia una mia impressione,ma vedo una mignottizzazione della popolazione femminile ,forse questo periodo storico, con le aberrazioni della classe politica che ci governa, ci ha colpito più a fondo ancora. a voi sembra normale, tutte queste donne e ragazze con stivali a metà coscia e tacchi a spillo, pantaloni aderentissimi, scollature abissali, decorazioni in finta pelliccia, giovani e meno giovani, barcollano sui tacchi al fianco di amiche e compagni… almeno qui a roma, e specialmente in periferia, questo è un look molto diffuso. non so,mi rattrista. non mi sembra quella normale voglia di essere attraente e seducente agli occhi degli uomini, non sono certo una bacchettona ma mi da’ proprio l’impressione del commercio di se stesse.
quando ci vestiamo,alla fine, mandiamo un messaggio al mondo: sono così, ho queste idee, desidero questo, questo è il mio mondo,o vorrei che fosse questo.
mi trovi d’accordo. anche qui sulla mia isola si nota lo stesso clima che è esattamente agli antipodi rispetto al mio modo di essere e di vivere.
un abbraccio
rileggendolo, questo post mi sembra un po’ strano, da una parte. anche perchè nei giorni scorsi non ho scritto nulla sulla situazione attuale, sull’uso e abuso delle donne, e così via – ho letto e condiviso molto, ma commentato poco, e mi sono ritrovata a scrivere questo post su quello che mi sembra un effetto collaterale del clima attuale. oltre ai milioni di donne offese e indignate, mi sembra che ci sia un rilancio di un modo di proporsi becero e avvilente. d’altronde, in italia non c’è solo chi si risente della continua discriminazione e del fatto di essere considerata solo un buco, ma ci sono anche tutti quelli che continuano a sostenere berlusconi, a dire che è tutto falso, a giustificare la vendita di se stesse per denaro o per cariche pubbliche o posti di lavoro, e così via. e la “moda di strada” propone mi sembra questo modello di donna provocante in modo becero ed eccessivo….
…il tragico, in tutto ciò, trovo che siano le adolescenti; per quanto riguarda le altre, peggio per loro se, prive di gusto, se ne vanno in giro “mascherate”. ma, le ragazzine???
condivido quanto dici…Cristina,ti stupisci delle ragazzine?sono le prime arisentire del sistema,mi duole dirlo, ma a 5 anni si vestono già da discoteca
Più che quello che mostrano fuori, è di quello che sono dentro che dovremmo preoccuparci. La moda ha i suoi corsi e ricorsi, quest’anno vanno gli stivali alti al ginocchio e forse questo non è solo un caso.
qui da noi con il freddo è un po’ meno evidente : con meno 5 è difficile andare in giro senza piumino,cappello, guanti…a me quelle della nostra età che se ne vanno in giro in quel modo fanno pena , come quando dicono ho 50 anni ma è come ne avessi 30. No, non ne hai 30. dispiace ehhh, ma ne hai 50. che sono belli altrettanto ma i 30 sono andati. D’altronde al governo abbiamo uno di 78 anni che si spaccia per un 20enne…penose le intercettazioni delle ragazze :–ha il culo flaccido, sto vecchio. Ecco, io sarei morta di vergogna. Lui impassibile, con il suo cerone e i suoi capelli color mobile. Passerà anche questa moda, nico..noi avevamo le gonne a fiorellini e gli zoccoli, c’è stata la moda della pancia di fuori ma adesso è già cambiata. Rimarrano solo le 60enni leopardate, tristi .
belle le foto di praga…ciao bella 🙂
ciao a tutti, periodo di pochi post…
eh, minnie, che belle le gonne a fiori e gli zoccoli – poter tornare indietro…