e alla fine, è stato bene che tutto sia andato come è andato.
l’infanzia solitaria, che mi ha preparato alla vita, in fondo.
sto bene. sono sola, come è naturale che io sia, e tranquilla. godo la solitudine, la libertà di decidere di me e dei miei giorni, di fare quello che sento. leggo, questo non mi sarà mai tolto (spero, potrei diventare cieca ma insomma non è frequente, dai), e lo amo. godo del silenzio, o della musica che scelgo.
ho gli amici, tanti, e anche questo è un dono della solitudine, quando ero in coppia non ne avevo.
e ho me stessa, per gli uomini non andavo bene, ma per me stessa sì, mi piaccio e mi assecondo nei desideri ormai noti (mi piaccio di testa, voglio dire, con il mio corpo il rapporto è rimasto non ottimale, ma insomma mica siamo circondati di specchi, no?)(poi basta che funziona, a questo punto, ed è tanto).
a volte penso che sarebbe stato bello, essere sempre sola fin dall’inizio, o anche avere un compagno che traesse piacere dallo stare con me, c’è chi ci riesce. ce ne sono, a volte penso a loro e mi domando cosa mi è mancato, perchè io no. perchè che in qualcosa ho sbagliato è evidente, fosse anche solo la capacità di farmi capire, di capire, di avere più sicurezza.
ma insomma, così è, e c’è di peggio. la solitudine non è il peggiore dei mali, ed è casa mia.
La solitudine a volte la si anela, a volte quando la si ha fa male. Io non so in che condizione tu sia. L’ho sempre amata, ma quando ne avevo troppa stavo male, ora ne vorrei un po’. Scusami, forse sono un po’ banale, ma è difficile parlare di un tema così difficile.
in ogni condizione ci sono aspetti positivi e altri negativi, è normale, momenti in cui ti piace e altri in cui invece vorresti essere altrove. ma in fondo ognuno di noi ha una tendenza dominante, penso, e una situazione in cui si trova meglio…. per me in questo momento è così, sono sola, e probabilmente è la cosa migliore per me 🙂 non che non abbia provato ad essere in coppia, ma non ha funzionato.
no!!! “essere sempre sola fin dall’inizio”, proprio no!
baci, Anima, e un pizzico in più di (vecchia) grinta, please!