“Quid est ergo tempus? Si nemo ex me quaerat, scio; si quaerenti explicare velim, nescio”(S.Agostino, Conf., XI.14).
ad esempio, il fascino di questo:
http://www.recensionifilosofiche.it/crono/2007-03/mctaggart.htm
terreno sconosciuto e minato, ma ho voglia di pensare, e questo mi intriga. a volte è il momento giusto per una cosa, a volte per altre….
Lo trovo bello davvero e interessante.
Buttati, Anima cara.
Un fascino senza tempo…
buona serata…
cla
infatti…. ci provo.
tanta roba :)……un abbraccio, sono sola a casa..yeaaahhhhh
quelle sono le vere vacanze, cri….quando i figli partono, e si ha un attimo di respiro, momentaneamente lontani da calzini sparsi ovunque, oggetti che non si trovano e sono indispensabili proprio ora, recriminazioni su quello che ha/non ha fatto il fratello/la sorella, richieste di soldi chiavi della macchina attenzione ecc ecc……….rilassati, che tornano!!!!!!!
Ancora niente vacanze … una figlia in pianta stabile a casa e l’altra che va e viene… Vabbè…
eh cara maria, aumentando il numero dei figli aumentano le probabilità di averne almeno uno piazzato lì, o con dei problemi in corso…. vabbè. ma, alla fine, senza di loro non sapremmo stare (oddio, per un paio di settimane sì, dai 😉 )
Mi accontenterei anche di una settimana… una piccola “vacanza” dalle figlie… 😉