faccio le valige

da questa valigia tolgo un po’ di vestiti che non mi entrano più, la mia testa è cambiata (un po’, solo un po’). alcuni li guardo lì per terra abbandonati con un po’ di nostalgia -è stato piacevole usarli.

le scarpe…chissà, magari faccio ancora in tempo a mettere i tacchi, una cosa moderata (come me, ahahah)

tolgo anche un po’ di quella musica che porta troppi ricordi e fa male, mi piaceva ma ora è meglio lasciarla da parte, magari un domani chissà. magari neanche mi piacerà più.

i libri ce li lascio tutti, compagni di ore allegre tristi disperate preoccupate ansiose speranzose o semplicemente libere. alcuni letti con la testa confusa dalla passione, o dal dolore o dal bisogno di essere altrove, ma li voglio tutti lì, testimoni della mia vita.

tolgo dalla valigia quel po’ d’amore che c’era rimasto, tanto era indesiderato e imbarazzante, in quanto eccessivo (ma no che non lo era, dai, non era più l’amore che strappa i capelli cantato da de andrè)(certo era troppo, comunque, ok)(mai più amare troppo, che poi alla fine è sempre troppo anche se fino ad un certo punto) – mi sto incartando – dicevo, non corrisposto male esposto, e per quello spesso non mi ha risposto.

c’era da qualche parte un minimo di aspettativa che potesse succedere ancora qualcosa, da quel punto di vista, non so se portarla con me…o forse meglio toglierla dalla valigia, non pare ma è una cosa maledettamente ingombrante. di quelle che impicciano, nella vita di tutti i giorni. tipo, fai una bella passeggiata da sola al tramonto o sotto le stelle e ti viene in mente, certo che se……………………. però in questo momento non la vedo, in valigia, forse non c’è più, siamo a posto, o è talmente nascosta che se ne starà lì in un angolino senza dare fastidio.

a proposito di stelle, con betelgeuse che ci faccio? si identifica facilmente, con conseguenze a cascata, e…… magari metto in valigia un bel paio di occhiali da sole, da portare ma di notte.

non ci voglio mettere dentro troppe cose, in questa valigia – in viaggio ci sarà qualcosa di nuovo da infilarci, e leggeri, lo sanno tutti, si viaggia meglio…

a capodanno, io ci provo sempre, lasciare quello che è andato, e ricominciare – buon viaggio, buon 2012, a me e a chi passa di qui….

 

13 thoughts on “faccio le valige

  1. Tienila un pochino di aspettativa, perché non averne proprio per niente mi sembra un po’ triste. Magari riducila ai minimi termini, così che, quando qualcosa di bello, piccolo o grande che sia, accadrà, lasci tanto posto alla sorpresa. Buona partenza.

  2. BUON (anzi, ottimo!!!) anno anche a te, Anima!
    si, “lasciare quello che è andato” mi sembra un bel proposito per il nuovo anno, voglio provarci anch’io.
    anche perchè, ancorarsi tenacemente a ciò che non puo’ tornare oltre che faticoso è pure stupido, ahimè…

  3. noi delle cose ce le siamo dette, altre te le racconterò. sto seriamente pensando e tentando di fare di togliere dalla valigia del 2012 nove anni e un pezzetto di storia. dei giorni mi pare facilissimo, degl’altri improponibile, ma so che alla fine quella sarà l’unica decisione possibile…..
    per quanto riguarda le stelle, branko dice a noi capre di fare assolutamente attenzione al 14 gennaio, grande incontro…sbbbbaaammm contro l’amore della nostra vita 🙂

  4. ma una merendina non ce la vuoi mettere in questa valigia? fa allegria, e un po’ serve. Non avevo mai commentato, perchè mi pareva che dovessimo essere intime per farlo, i tuoi post lo sono molto, ma gli auguri te li volevo fare 🙂

  5. chics, grazie! e felice che tu sia qui, commenta quanto vuoi :)la merendina è meglio di no, devo ancora smaltire panettone cioccolata con le nocciole e simili 😉
    minnie…? mmmh. mah. poi chiacchiereremo, va. il 14 gennaio?? e no eh, io sarò a danzica, volo wizzair trentaeuroandataeritornotuttocompreso, dovrei trovare l’amore della mia vita a duemila chilometri di distanza??

  6. E adesso che siamo alla fine dell’Epifania? Lo sai che un posto per un dolcetto si deve sempre lasciare, no? 🙂 (La valigia profuma di partenza.)

  7. anche se so che questo commento mi porterà fischi & pernacchie
    – e forse financo la messa al bando, d’ufficio, dal tuo blog – 😉 ripassando di quì questa mattina e leggendo il titolo ho iniziato a canticchiare….
    …..
    …..
    ….”la valigia sul letto, quella di un luuungo viaaaggio”….
    e quel che è peggio, non mi passa di mente!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...